MENU

Centro Congressi UI

Un modello gestionale innovativo capace di rispondere ad ogni esigenza.


Offerta Culturale

Tullio Quaranta - Codè Crai

Il terzo incontro, martedì 14 luglio alle ore 14.00, sarà dedicato al Codè Crai e il protagonista sarà il Direttore Generale, il dott. Tullio Quaranta.
Crai
nasce nel 1973 per iniziativa di un gruppo di commercianti al dettaglio di generi alimentari con l’obiettivo di costruire un forte gruppo di natura associativa in grado di entrare in concorrenza diretta con la grande distribuzione. Da allora Crai ha costantemente potenziato la propria struttura e la propria rete di negozi sviluppando sempre più una politica di insegna su base nazionale con caratteristiche di prossimità e con un’impostazione di conoscenza e fiducia tra il dettagliante e il consumatore.
L’assetto organizzativo è ispirato al modello federale secondo il quale la Centrale, che ha sede a Milano, coordina e dirige le strategie rese poi operative attraverso 17 poli distributivi che coprono tutto il territorio italiano con estensioni fino in Svizzera, Malta e Albania.

Scopri questa sala

Sala Giovanni Agnelli

Sala conferenze con una capienza complessiva di 410 posti + 4 diversamente abili

Scopri di più


Potrebbero interessarti anche

INTERNALIZZAZIONE E INNOVAZIONE NEL SISTEMA IMPRESA

“Internazionalizzazione ed innovazione nel sistema impresa” è il tema del convegno organizzato da ACBGroup il 10 ottobre alle ore 9.00 presso il Centro Congressi...

Scopri di più

SPEA in collaborazione con Unione Industriale Torino

giovedì SPEA AWARD 2013 Conferenza Stampa di Premiazione Studenti

Scopri di più

Incontro - dibattito con il regista Pupi Avati sul film “Una sconfinata giovinezza”

giovedì Dalla narrativa e dalla cinematografia alla realtà operativa della cura e del volontariato: riflessioni sulla malattia di Alzheimer. Conversazione con: Prof. Dott. Francesco Monaco...

Scopri di più

XVII CONGRESSO NAZIONALE - Terapia Cognitivo Comportamentale e psicoterapia scientifica. Nuove prospettive

Il nostro intento in questo congresso, è quello di definire, a partire dallo stato dell’arte della Psicoterapia Cognitivo Comportamentale in Italia e nel mondo, le ulteriori...

Scopri di più
web site by NET BULL